La truffa killer di Whatsapp: non cliccare su quel sondaggio. Ecco come gli hacker rubano i tuoi dati con concorsi fasulli

In rete gira una truffa sofisticata che sfrutta WhatsApp per diffondere sondaggi e concorsi fasulli: attenzione ai link inviati via chat. Negli ultimi giorni molte segnalazioni indicano una truffa che circola via WhatsApp e che sfrutta la buona fede degli utenti: chat che invitano a compilare sondaggi o partecipare a concorsi online promettendo premi, vincite … Leggi tutto

Allarme truffe tecnologiche. il deepfake ora ti parla al telefono: Svelato il sistema che clona voci per sottrarti decine di migliaia di euro

Nel Pesarese truffatori usano video deepfake e promesse di guadagni digitali per sottrarre alle vittime oltre 25.000 euro. Due recenti casi nel territorio pesarese hanno evidenziato una fusione di tecniche digitali avanzate e strategie fraudolente ormai complesse. Le vittime, attratte da proposte d’investimento sui social o su gruppi Telegram, hanno accettato di eseguire transazioni online … Leggi tutto

Il tuo pc è già infetto? scopri come funziona il dll hijacking, l’attacco invisibile che gli hacker preferiscono per il suo successo 100%

Negli ultimi due anni gli attacchi basati su DLL hijacking sono raddoppiati: come funzionano, chi ne è vittima e come proteggersi. La tecnica del DLL hijacking è diventata una delle minacce preferite dagli attaccanti informatici. Dal 2023 ad oggi si è registrato un raddoppio dei casi documentati: applicazioni apparentemente sicure caricano librerie (.dll) da percorsi … Leggi tutto

Ecco la legge che cambia tutto: il data act stravolge l’europa. Svelato il piano ue per rimodellare l’intero ecosistema digitale

Il Data Act europeo introduce nuove regole su accesso, interoperabilità e controllo dei dati: ecco cosa cambia per aziende e utenti. Il Welcome Data Act, noto anche come Data Act, rappresenta un punto di svolta nella regolamentazione digitale europea. La normativa ridefinisce cosa un’azienda può fare con i dati generati dai dispositivi, come deve condividere … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale non pensa davvero: Sfatato il mito. Ecco perché l’ia è solo un’illusione (e cosa succede al tuo cervello)

Fabrizio Degni smonta l’idea che le IA ragionino: secondo lui sono modelli statistici, non menti consapevoli. In un’intervista recente, Fabrizio Degni affronta un tema centrale del dibattito contemporaneo sull’intelligenza artificiale: l’equivoco che l’IA “pensi” o abbia coscienza. Secondo lui, i modelli moderni, per potenti che siano, restano sofisticati pattern statistici. Non comprendono, non progettano, non … Leggi tutto